↓
 
  • Home
  • News
  • Editoriali
  • Guide
  • Recensioni
  • Contacts
  • Newsletter
  • Manifesto
  • Privacy Policy

Guitar Blog

Chitarre, Musica e Tecnologia

  • Strumenti
    • Chitarre
    • Amplificatori
    • Effetti
    • Simulatori
    • Accessori
    • Audio
    • Computer
    • Software
      • Linux per la Musica
    • Zoom G Series
  • Musica
  • Didattica
  • Home Recording
  • Tecnologia
  • Patches
    • Boss GT-1 Patches
    • Zoom G3 Patches
  • Basi per Chitarra

Archivio tag: Tecnologia

iApp: Chordbot – Band in a Pocket

Guitar Blog Pubblicato il Marzo 10th, 2013 da MatteoAgosto 6th, 2019

promoCome sarebbe bello avere una band sempre a nostra disposizione, quando vogliamo esercitarci su un riff, o su un assolo, sempre disposta a suonare lo stesso giro armonico a ripetizione fino alla nausea, oppure avere un taccuino su cui scrivere gli accordi di una progressione armonica e sentire come suonano, eseguiti in vari stili e con tutte le possibili variazioni. Chordbot e’ proprio questo, una versione portatile di Band in a Box, facilissimo di usare e con una interfaccia estremamente minimalista e funzionale. Quando si e’ colti dall’ispirazione e quando si vuole trasformare un’idea in musica, non si vuole certo perdere tempo con il rischio di vedere svanire nel nulla l’intuizione o la sensazione del momento che la sostiene, anche quando si riesce a rubare un’oretta per suonare e si vuole velocemente buttare giu’ una base al volo non si vuole certo stare a smanettare con una DAW e con strumenti virtuali rischiando poi di non avere piu’ tempo per far vibrare le corde della nostra chitarra.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato in Recensioni,Software,Strumenti | Contrassegnato con iApp,iOS,Tecnologia | 3 Commenti
Musikhaus Thomann Linkpartner

Follow Us

  • Facebook
  • YouTube

Iscriviti alla nostra Newsletter

Facebook Page

Facebook Page

I Più Letti

  • A Natale Regaliamo(ci) una Chitarra
  • Boss GT-1 Recensione - Un Piccolo Mostro
  • Pink Floyd Legend - Lunga Vita alla Leggenda
  • Zoom G3 Patches: Collection 1 (updated)
  • Squier Classic Vibe - Fenomeno o Fenomenali?
  • Zoom G5n - Recensione - La Nuova Generazione Zoom
  • Yamaha THR10 - Recensione
  • Boss Me-80 Recensione
  • Linux per la Musica - Kernel a bassa latenza
  • Mooer GE200 - Recensione

Ultimi Articoli

  • A Natale Regaliamo(ci) una Chitarra
  • Pink Floyd Legend – Lunga Vita alla Leggenda
  • Suonare la Chitarra
  • Acoustic Pleasure Tour – Ciosi & Dave Holodiloff
  • Yamaha Storia – La Chitarra Acustica per Tutti, non c’e’ storia!!!

Ultimi Commenti

  • Dante su Yamaha THR10 – Recensione
  • Danny su Pink Floyd Legend – Lunga Vita alla Leggenda
  • liliano su Boss ME-80 Patches
  • Matteo su Boss ME-80 Patches
  • liliano su Boss ME-80 Patches

Linux per la Musica

Cyberspace. A consensual hallucination experienced daily by billions of legitimate operators, in every nation, by children being taught mathematical concepts... A graphic representation of data abstracted from the banks of every computer in the human system. Unthinkable complexity. Lines of light ranged in the nonspace of the mind, clusters and constellations of data. Like city lights, receding. (W. Gibson, The Neuromancer.)

©2019 - Guitar Blog Privacy Policy
↑
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: